#Germania: quali garanzie per gli #immigrati? #immigrazione #shl #merkel http://t.co/EXoZuglO
Alti posti in classifica per la Germania del lavoro. I rigorosi studi della Società SHL, leader mondiale nel campo della misura del talento, hanno confermato, senza troppa sorpresa, una dignitosissima e rassicurante seconda posizione per la Germania. Ma se nella classifica mondiale dei talenti imprenditoriali il piazzamento è ottimo, è il rapporto “Frankfurter Integrations – und Diversitätsmonitoring 2012” a permettere alla Germania di battere il record. Francoforte pare essere la capitale tedesca dell’immigrazione: ben il 43% della popolazione è composta da immigrati di prima o di seconda generazione. Prendendo in considerazione soltanto i bambini sotto i sei anni, la percentuale di stranieri arriva addirittura al 70% (Berlino si ferma al 59%, Amburgo al 43%). Fin dal boom economico del secondo dopoguerra potremmo dire che la produzione tedesca è dipesa in gran parte dagli immigrati, molti dei quali, trovando fortuna, non sono più tornati nei Paesi di provenienza, contribuendo a trasformare la Germania in uno Stato di immigrazione controllata, prima persino agli USA, al Canada,
Link - Trackbacks
↧